Le ricette indicate sono il frutto di anni di esperienza e passione per la cucina tipica eoliana che oggi viene esportata in tutto il mondo.
INGREDIENTI: 8 uova, 700 gr. di zucchero, 1 kg. di farina, la buccia di due limoni, succo di un limone, 2 bustine di lievito.
PREPARAZIONE: impastare tutto insieme. Su una piccola teglia oliata mettere con un cucchiaio la pasta modellando le forme tonde dei biscotti. Cuocere a 150 gradi finchè non diventano dorati.
INGREDIENTI: 8 uova, 700 gr. di zucchero, 1 kg. di farina, la buccia di due limoni, succo di un limone, 2 bustine di lievito.
PREPARAZIONE: 18 minuti al forno a 180 gradi (th.7). Lo stecchino deve essere ancora appiccicoso alla prova.
INGREDIENTI: 400 gr. di ricotta, 50 gr. di uva passa, 20 gr. di farina, 3 uova, 2 cucchiai di rum.
PREPARAZIONE: versare la pasta, ottenuta lavorando gli ingredienti, a cucchiaini nello strutto bollente e servire le frittelle ottenute calde cosparse di zucchero.
INGREDIENTI: 250 gr. di farina, 250 gr. di patate lesse e tritate, 300 gr. di latte, lievito di birra, zucchero, cannella.
PREPARAZIONE: impastare tutti gli ingredienti e far riposare l'impasto per 1 ora circa. Versarlo a cucchiaiate in una padella, con abbondante olio caldo. Servire le palline calde e spolverizzare con zucchero e cannella.
(frittelle di patate e uova)
INGREDIENTI: 1 kg. di farina per dolci, 4 uova, 250 gr. di zucchero, 750 gr. di purea di patate, 50 gr.di lievito di birra, buccia di un limone grattugiata, acqua e latte quanto basta, facoltativa la cannella in polvere.
PREPARAZIONE: impastare tutti gli ingredienti e far riposare l'impasto per 1 ora circa. Versarlo a cucchiaiate in una padella, con abbondante olio caldo. Servire le palline calde e spolverizzare con zucchero e cannella.
(frittelle di riso)
INGREDIENTI: 1 kg. di riso, 0,5 lt. di latte, 400 gr. di zucchero, facoltativo cannella e miele a fine cottura.
PREPARAZIONE: si fa cuocere il riso la sera precedente in modo tale da venire una pasta omogenea. L'indomani si impasta con il latte e lo zucchero, quindi si friggono in olio bollente prendendo il composto a cucchiaiate. Appena fredde, spolverizzarle con zucchero e cannella o passarli nel miele precedentemente fuso.
INGREDIENTI: 500 gr. di farina, 500 gr. di zucca gialla, 2 uova, 25 gr. di lievito di birra, 1 bustina di vanillina, aroma di limone, 100 gr. di uva sultanina, zucchero, rosmarino.
PREPARAZIONE: cuocere a vapore (o bollire in poca acqua) la zucca, passarla al setaccio e lasciarla raffreddare. In una terrina sbattere le uova intere con qualche cucchiaio di zucchero, aggiungere la vanillina e l'aroma di limone. Unire la zucca e mescolare gradatamente, mettere la farina e quando comincia ad indurirsi versare il lievito sciolto in un pò di acqua tiepida. Tritare il rosmarino, lavare l'uvetta e spolverarla con della farina, unirli all'impasto e lasciare lievitare per 1 ora almeno. Aiutandosi con un cucchiaio, prendere il composto in poca quantità e friggerlo in abbondante olio bollente. Servire spolverando con lo zucchero.
INGREDIENTI: 1 kg. di farina, 250 gr. strutto, 200 gr. zucchero, 1 bustina di lievito per dolci, vino cotto quanto basta, qualche chiodo di garofano, un pizzico di cannella e camommo (cardamomo) tritati.
PREPARAZIONE: impastare tutto insieme aggiungendo il vino cotto (vedi ricetta) a piccole dosi durante la lavorazione (quanto ne prende la farina). Allargare la pasta fino a 1 cm. di altezza circa, tagliare la pasta in strisce di 1 cm. di larghezza e 10 cm. di lunghezza e farli arrotolare. Sopra si possono decorare con mandorle o noci. Infornare a 120 gradi per 15-20 minuti.
INGREDIENTI: 1 kg. di mandorle, 800 gr. di zucchero, 1/2 bicchiere d'acqua, la scorza grattugiata di un limone, cannella in polvere, sugna.
PREPARAZIONE: far cuocere insieme lo zucchero, l'acqua e le mandorle tritate, mescolando fino a che lo zucchero diventa caramello. Fuori dal fuoco, unire la buccia di un limone e la cannella. Mescolare e versare su un marmo unto di sugna, livellando il composto fino allo spesso di 1 cm. Far raffreddare e tagliare con un coltello come si vuole.
(torta di mandorle)
INGREDIENTI: 300 gr. di mandorle, 200 gr. di zucchero, 5 uova.
PREPARAZIONE: spellare le mandorle e tritarle finissime. A parte sbattere le uova con lo zucchero quindi mescolarvi le mandorle e, volendo, della marmellata a piccoli dadetti. Mettere nella teglia precedentemente unta di sugna e spolverizzata di farina ed infornare a fuoco moderato (200 gradi circa).
(dolci natalizi)
INGREDIENTI PER LA PASTA: 1 kg. di farina, 250 gr. di strutto, 200 gr. di zucchero, 3 uova intere, 2 tuorli.
INGREDIENTI PER IL RIPIENO: 1 kg. di mandorle sgusciate, acqua di mandarino (vedi ricetta), 200 gr. di zucchero, cannella e chiodi di garofano tutto ben tritato.
PREPARAZIONE PASTA: impastare insieme tutti gli ingredienti, poi allargare per ottenere una sfoglia molto sottile, che va tagliata a piccoli quadrettini (o altre forme) di grandezza di cm. 3 X 3 circa.
PREPARAZIONE RIPIENO: tritare molto fine le mandorle, poi aggiungere gli altri ingredienti e impastare tutto insieme. Al centro di ogni quadratino di pasta mettere un pò di ripieno e coprire con un'altra sfoglia di pasta leggermente più grande della base e unire insieme come un raviolo. Infornare a 110 gradi e cuocere finchè i dolci diventano dorati.