I contorni del Ristorante Da Pina Panarea

Le ricette di Pina per i contorni

Le ricette indicate sono il frutto di anni di esperienza e passione per la cucina tipica eoliana che oggi viene esportata in tutto il mondo.

BROCCOLI AFFOGATI

(ricetta assai gustosa di Palermo)

INGREDIENTI: 1,5 kg. di broccoli, olio, sale, pepe, 1/2 bicchiere di vino bianco.

PREPARAZIONE: tagliare i broccoli in fette sottili, metterli in un tegame con l'olio, sale, pepe e passateli a fuoco lentissimo, avendo avuto cura di mettere fra tegame e coperchio un foglio di carta assorbente e un peso sul coperchio, in modo che possano cuocere col loro stesso vapore. Di tanto in tanto, quando si sente friggere troppo, aggiungere 2 cucchiai di acqua e, a mezza cottura, sfumare col vino. E' bene che l'acqua sia messa in dosi minime affinchè i broccoli possano sempre soffriggere durante la cottura.

NBROGLIO INDO O'LENZUOLO

INGREDIENTI (4 persone): 4 peperoni gialli, 4 melanzane, 4 patate, 4 pomodori, basilico, sale, aglio e olio.

PREPARAZIONE: in una padella friggere i peperoni tagliati in precedenza a fette e poi, se troppo lunghi, dimezzati. Friggere anche le patate tagliate a dadini e le melanzane tagliate a fette. In un tegame unire tutte le fritture con un pò di olio, uno spicchio d'aglio, sale, basilico e pomodoro. Fare cuocere poco, circa 5 minuti.

PATATE NOVELLE AL FORNO

INGREDIENTI: 1 kg. di patate novelle, 3 rametti di rosmarino, due foglie di salvia, una presa di sale grosso.

PREPARAZIONE: lavare bene le patate e lasciare la buccia, mescolare e porre il tutto in una teglia e cuocere per 30 minuti circa a 150 gradi.

PIPI O' FORNU

(peperoni al forno)

INGREDIENTI: 1 kg. di peperoni, 100 gr. di olive nere, 2 spicchi di aglio, capperi, olio, pane grattugiato.

PREPARAZIONE: tagliare i peperoni a fettine e metterli in una teglia, disponendoli a strati. Alternare uno strato di peperoni con uno di olive, capperi e spicchi d'aglio. Condire con olio e sale e, in ultimo, mettere uno strato di pane grattugiato. Cuocere a fuoco lento.

PIPIRUNATA

(peperonata)

INGREDIENTI: 1 kg. di peperoni gialli, 500 gr. cipolle, 1/2 bicchiere d'olio, sale.

PREPARAZIONE: in una padella abbastanza larga friggere a fuoco vivo le cipolle tagliate fini ed i peperoni tagliati a liste. Salare ed aggiungere la salsa preparata precedenemente con i pomodori pelati. Fare cuocere ancora 5 minuti.

POMODORI VILLAVERDE

INGREDIENTI (6 persone): sceglierne uno a persona, grossi, sodi, non troppo maturi. Occorrerà un bel ciuffo di prezzemolo, spicchio di aglio, un'acciuga per ogni pomodoro, qualche cappero, due uova, olio.

PREPARAZIONE: dividere i pomodori per traverso, togliere i semi, salarli, capovolgerli a perdere il siero per un paio d'ore. Nel frattempo, con i due tuorli e l'olio preparare una densa maionese nella quale mettere il prezzemolo tritato molto fine. Tritare fine qualche avanzo di carne arrosto o di lesso, insaporire con sale e pepe, colmare i pomodori, disporre sopra ognuno due o tre capperi e una mezza acciuga diliscata, ricoprire con la verde maionese e tenere in fresco fino al momento di servire.

POMODORO AL FORMAGGIO

PREPARAZIONE: scegliere pomodori, uno a testa, tonti, sani, tutti uguali. Dividerli a metà e disporli in un tegame con la parte tagliata rivolta verso l'alto. Tritare un bel pugno di prezzemolo, riempirne i pomodori, mettere su ciascuno un pizzico di sale e una goccia d'olio, coprire tutto con delle rotelline di formaggio groviera, spargere un poco d'olio sul fondo del tegame, coprirlo con un coperchio, metterlo sul fornello con fiamma bassissima per 20 minuti circa. Il formaggio fonderà piano piano e i pomodori formeranno un delizioso sughetto adatto anche agli stomaci più delicati.

SFORMATINO DI CAROTE

INGREDIENTI: 550 gr. di carote, 30 gr. di grana, 2 uova, 100 gr. di panna liquida e sale.

PREPARAZIONE: lessare le carote e passarle nel mixer col grana, aggiungere le uova, la panna e il sale. Mettere il composto in 4 stampini imburrati e cuocere in forno a bagnomaria a 200 gradi per 15 minuti. Far riposare per 10 minuti e sfornarli.

FRITTATA DI FIOR DI ZUCCHINI

(una vecchia ricetta povera dei contadini e pescatori di Panarea)

INGREDIENTI: 250 gr. di fiori di zucchini (con i fiori gialli aperti), 4 uova, parmigiano, sale, pepe.

PREPARAZIONE: privare i fiori di zucchini dal gambo, lasciando solo i petali. Tagliarli a pezzetti, lavarli e asciugarli. Battere le uova con sale, pepe e parmigiano. Unire il tutto e cuocere in una padella con olio bollente, prima da un lato e poi dall'altro.