Gli antipasti del Ristorante Da Pina Panarea

Le ricette di Pina per gli antipasti

Le ricette indicate sono il frutto di anni di esperienza e passione per la cucina tipica eoliana che oggi viene esportata in tutto il mondo.

BROCCOLI ALLA PASTELLA

INGREDIENTI: 1,5 kg. broccoli, 500 gr. farina, 500 gr. lievito di birra, olio, sale.

PREPARAZIONE: tagliare i broccoli (o cavolfiori) a pezzetti e lessarli in abbondante acqua salata. Scolarli, preparare intanto una pastella con la farina, il lievito sciolto in acqua tiepida, un pizzico di sale e lavorarla a lungo finchè non sia morbida e ben sciolta. Lasciare lievitare per circa un'ora in luogo riparato. Passare i pezzetti di broccoli nella pastella, prenderli con un cucchiaio e versarli in un tegamino d'olio bollente, in modo che la pastella avvolga bene ogni parte del broccolo. Servirli caldi.

BROCCOLI FRITTI

(pietanza tipica del catanese)

INGREDIENTI: 1,5 kg. broccoli, 100 gr. acciughe sott'olio, 2 uova, 200 gr. farina circa, 200 gr. pangrattato circa, olio, sale.

PREPARAZIONE: Tagliare i broccoli a fiocchetti, scottarli appena in acqua bollente e scolarli. In mezzo ad ogni fiore intrecciare una mezza acciuga; passarli quindi nella farina, uovo e pangrattato e friggere.

BURRO AL FORMAGGIO MANDORLE E PISTACCHI

(da spalmare sulle tartine)

INGREDIENTI (per 4 persone, 20 minuti + 2 ore di riposo): 100 gr. burro, 100 gr. brio e formaggio molle , 15 mandorle, 15 pistacchi, 1 rametto di timo.

PREPARAZIONE: togliere il burro e il formaggio 2 ore prima dal frigorifero. Mettere il burro in una terrina e coprirlo. Tagliare il formaggio e trasferirlo in un'altra terrina. Scottare le mandorle in modo da togliere la pellicina, sgusciare i pistacchi e pulire i rametti di timo. Lavorare il formaggio e aggiungere il trito di mandorle pistacchi e timo, continuare a lavorare per 10 minuti. Unire il burro morbido alla crema di formaggio ottenuta. Lavorare fino ad avere un burro cremoso da spalmare.

BURRO AL LIMONE ARANCIO E MANDARINO

(da spalmare sul pane abbrustolito o pesce)

INGREDIENTI (per 4 persone): 150 gr. burro, 1 limone, 1 arancia, 1 mandarino, 1/2 peperoncino, 20 foglie di menta, 1 bergamotto.

PREPARAZIONE: lavare bene gli agrumi ed asciugarli. Dividere a metà il limone, l'arancia, il mandarino, spremerli e filtrare il succo. Spezzare il peperoncino e tritare la menta. Mettere in una ciotola il succo degli agrumi e la loro buccia grattugiata ed aggiungere quella del bergamotto, il peperoncino e la menta, poi salare leggermente. Aggiungere il burro, lavorarlo con un cucchiaio di legno sino a renderlo cremoso. Coprire e mettere in frigo per due ore prima di utilizzarlo.

CROCCHETTE DI CAROTE

INGREDIENTI: 1 kg. carote, burro, 2 uova, 6 cucchiai di grana, 1 pizzico di noce moscata, pane grattugiato, semi di papavero, sale, pepe e olio.

PREPARAZIONE: lessare le carote e insaporirle col burro, poi setacciarle. Incorporare l'uovo, grana, noce moscata, sale, pepe e il pane grattugiato. Amalgamare bene tutto e passare le crocchette nell'uovo poi nel pane grattugiato. Friggerle nell'olio bollente e spolverare con semi di papavero.

CROSTINI ALLE VONGOLE

INGREDIENTI (per 8 persone): 1 kg. vongole, olio extravergine d'oliva, 2 spicchi d'aglio tritati, 1 spicchio intero, 100 ml. vino bianco secco, 3 cucchiai di prezzemolo tritato, 2 peperoncini rossi sbriciolati, pomodorini a pezzetti, 16 fette di pagnotta casereccia tostate, sale.

PREPARAZIONE: in una padella fare rosolare 3 cucchiai di olio, le vongole e lo spicchio d'aglio intero. Quando l'olio frigge versare il vino e far cuocere 5-7 minuti. Spegnere il fornello e sgusciare 3/4 di vongole. Nella stessa padella aggiungere altro olio e l'aglio tritato, il prezzemolo e il peperoncino. Cuocere 2-3 minuti. Unire i pomodorini e aggiungere le vongole all'ultimo minuto. Tostare il pane e distribuire sopra la salsa di vongole con qualche vongola col guscio.